People KIRANET / Matilde Addonizio (Support Specialist): “Mi piacerebbe crescere professionalmente, acquisendo nuove competenze e responsabilità”

3 novembre 2025 di
@kiranet.it

Energia, entusiasmo e una grande voglia di fare: è così che ci accoglie Matilde Addonizio, giovane Support Specialist di KIRANET che ogni giorno affianca il personale medico e infermieristico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II – “Policlinico” di Napoli.

Il suo ruolo è strategico per l’azienda e fondamentale per garantire il successo dei progetti di innovazione digitale in ambito sanitario.

L’abbiamo incontrata per farci raccontare la sua esperienza in azienda e i suoi sogni professionali. Ecco la sua intervista per la rubrica settimanale People KIRANET.

Matilde, qual è il tuo ruolo in azienda?

“Sono una Support Specialist e mi occupo di assistenza, supporto e formazione per il personale medico e infermieristico presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II”.

Quindi lavori direttamente al Policlinico di Napoli?

“Sì, esatto. Opero quotidianamente all’interno della struttura ospedaliera”.

Quante persone compongono il vostro team?

“Attualmente siamo nove. Da poco si sono aggiunte tre nuove risorse: fino alla settimana scorsa eravamo in sei. Siamo un gruppo affiatato e ci supportiamo costantemente”.

I nuovi ingressi sono stati necessari per far fronte alla crescita del progetto?

“Sì. Il progetto sta procedendo bene, stiamo avviando nuovi reparti e completando gli ambulatori. L’ampliamento del team era necessario per garantire un supporto efficace e tempestivo”.

Qual è il tuo percorso di studi?

“Mi sono laureata in Ingegneria Biomedica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e attualmente sto frequentando un master in Management 4.0 in Sanità, un percorso pienamente coerente con le mie attività attuali”.

Da quanto tempo lavori in KIRANET?

“Sono entrata in azienda lo scorso aprile, quindi collaboro con KIRANET da circa sette mesi”.

Avevi già maturato esperienze lavorative precedenti?

“Sì, anche se in settori diversi. Ho lavorato nella ristorazione e ho svolto un anno di attività di back office, prima di intraprendere il percorso professionale coerente con i miei studi”.

Come sei venuta a conoscenza di KIRANET?

“Ho conosciuto KIRANET cercando informazioni su un progetto che mi aveva incuriosita. Approfondendo sul web, ho scoperto i diversi ambiti in cui l’azienda opera e ho deciso di candidarmi. Dopo il colloquio, ho intrapreso questo percorso professionale”.

Chi sono i tuoi riferimenti aziendali?

“Le mie referenti sono la dottoressa Luisa Baiano e l’ingegnere Priscilla Volante, che ci affiancano quotidianamente con costanza e grande disponibilità”.

Quali sono i tuoi obiettivi in azienda?

“L’obiettivo principale è completare con successo il progetto del Policlinico, che rappresenta una sfida importante per tutto il team. Mi piacerebbe inoltre crescere professionalmente, acquisendo nuove competenze e responsabilità”.

Qual è il bilancio di questi primi mesi in KIRANET?

“Posso definirlo estremamente positivo, sia sul piano professionale sia personale. Ho trovato un ambiente stimolante, collaborativo e orientato alla crescita”.


(L’intervista è stata realizzata da Ignazio Riccio)


Condividi articolo
Etichette
Archivio