/

Infrastrutture ICT

Aversa, Italia


KIRANET è un centro di ricerca ICT tra i più importanti in Italia, che da oltre 15 anni promuove l’innovazione tecnologica in diversi settori (Sanità, Manifatturiero, Aerospazio, Ferroviario e Smart-Cities) realizzando progetti di ricerca, prototipazione, sviluppo pre-competitivo ed industrializzazione ad alta tecnologia (Artificial Intelligence, Machine Learning, Industry 4.0, Internet of Things, Augmented e Virtual Reality, Digital Healthcare). L’innovazione per noi rappresenta il motore che dà impulso in maniera sostanziale allo sviluppo non solo economico ma globale della società. Ogni giorno collaboriamo con diversi partner per creare insieme esperienza di valore ed attivare sinergie vincenti: crediamo fortemente nell’importanza del capitale umano e della cooperazione per produrre risultati di qualità.

Per l’ampliamento del proprio organico in KIRANET ricerchiamo un ICT Infrastructure Engineer che con il supporto della direzione, si occupa della configurazione e dell’aggiornamento dell’intera infrastruttura informatica aziendale attraverso l’utilizzo delle più recenti tecnologie; implementa, gestisce e manutiene i sistemi installati presso i clienti, prevalentemente in ambito sanitario.

L’ICT Infrastructure Engineer si interfaccerà continuamente con le altre funzioni aziendali in logica di team working per lo svolgimento delle seguenti attività: 

  • Gestione delle infrastrutture ICT aziendali, assicurandosi che funzionino in modo corretto;

  • Valutazione i sistemi interni all’azienda tramite test periodici al fine di garantirne il miglior funzionamento possibile;

  • Gestione di soluzioni Storage;

  • Creazione, configurazione e supervisione architetture Cloud Computing, cluster LINUX e WINDOWS, domini WINDOWS, reti VPN, sistemi di virtualizzazione (server e client);

  • Configurazioni di rete (TCP-IP, firewall, routing, NAT) e networking, di operazioni per il salvataggio dei dati (backup) e predisposizione piani di recupero dati per le situazioni di emergenza (disaster recovery), business continuity;

  • Gestione antivirus aziendali e della sicurezza, infrastruttura informatica dei sistemi operativi e delle reti aziendali, attività sistemistiche HW e SW (sia interna che per il cliente), della telefonia VOIP;

  • Interazione a livello di scripting con dispositivi hardware esterni quali, ad esempio, stampanti usb e seriali, lettori barcode, sistemi touchscreen;

  • Manutenzione ordinaria dei sistemi, installazione di HW e SW, troubleshooting di problemi/guasti tecnici;

  • Programmazione degli aggiornamenti dell’infrastruttura ICT dell’azienda;

  • Implementazione di tool in grado di aumentare il livello di automazione dell’infrastruttura ICT;

  • Monitoraggio e analisi performance dei sistemi informatici (report) e delle reti dati.


Competenze tecniche richieste:

Il candidato ideale è in possesso delle seguenti conoscenze:

  • Disposizioni riguardo la sicurezza informatica e il trattamento dei dati

  • Conoscenza avanzata di Docker e Kubernetes

  • Conoscenza dei principali tool di automazione DevOps;

  • Conoscenza dei più comuni sistemi e tool di Cyber Security;

  • Gruppi di continuità e allarmi

  • Infrastrutture di rete: Router, Switch, Firewall, fibra ottica, access point wireless, Wi-Fi, telefonia tradizionale e su IP, cablaggi strutturati

  • Reti a dominio in ambiente Windows Server (Active Directory, Domain Controller e relativi ruoli, Relazioni di Trust, Policy,DNS, DHCP, Autorità di Certificazione, Impostazioni di Sicurezza)

  • Reti informatiche basate su: TCP/IP, NetBIOS

  • Sistemi hardware per l’informatica aziendale (SMP, SCSI, NAS e SAN su Fiberchannel

  • Sistemi operativi in ambiente Linux

  • Sistemi di posta elettronica basati su Microsoft Exchange Server 2007, 2010, Outlook e Outlook Web Access (OWA)

  • Sistemi firewall e di backup

  • Sistemi fault tolerance in Network Load Balancing e clustering

  • Virtuali VMWare

Istruzione, esperienze e conoscenze linguistiche:

  • Laurea e/o esperienza equivalente in discipline tecniche/informatiche

È richiesta buona conoscenza della lingua inglese

Soft skill richieste:

  • Attitudine al lavoro di gruppo

  • Precisione e affidabilità

  • Ottime doti organizzative

  • Flessibilità

  • Problem solving

Benefit:

  • Assicurazione sanitaria

  • Computer aziendale

  • Corsi di formazione mirati in aula o on line e training on the job

  • Crescita personale, professionale ed economica commisurata alle competenze acquisite

  • Incentivi parametrati al rendimento del candidato ed alle performance aziendali

  • Possibilità di Smart working

Costituisce requisito preferenziale l’aver partecipato all’implementazione di processi di certificazione ISO 27001 e la pregressa conoscenza delle tecnologie ICT nel settore sanitario e dei suoi protocolli tipici. Completano il profilo capacità di analisi, attenzione ai dettagli e consuetudine ad operare su progetti complessi.

Sede di lavoro: Aversa, CE

Orario di lavoro: Full Time

Contratto di lavoro: CCNL Metalmeccanico PI

Livello: commisurato

Retribuzione: di sicura soddisfazione anche per le candidature più qualificate