Automedicazione e Intelligenza artificiale: come orientarsi tra informazione e fake news

10 novembre 2025 di
@kiranet.it

Negli ultimi anni sempre più italiani scelgono di curarsi da soli per piccoli disturbi, usando farmaci da banco. È un segno di autonomia e consapevolezza, non di superficialità. L’automedicazione responsabile, infatti, è ormai parte integrante del nostro modo di prenderci cura della salute quotidiana.

Il nuovo rapporto Censis-Assosalute racconta un’Italia abbastanza matura su questo fronte: la maggior parte delle persone sa leggere correttamente i foglietti illustrativi, riconosce quando è il caso di chiedere consiglio e si fida ancora dei medici e dei farmacisti come punti di riferimento.

Ma qualcosa sta cambiando. L’arrivo dell’Intelligenza artificiale e la facilità di accesso alle informazioni online stanno trasformando il nostro modo di informarci sulla salute. Quasi una persona su due – e addirittura sette giovani su dieci – usa chatbot o strumenti di Ia per cercare rimedi e spiegazioni sui sintomi.

È un progresso, ma anche un rischio: molti non verificano se le informazioni sono attendibili e così cresce la possibilità di imbattersi in fake news o consigli sbagliati. Secondo il Censis, quasi quattro italiani su dieci hanno letto online notizie false su farmaci o terapie. E se a questo si aggiunge il fatto che i social tendono a mostrarci solo quello che vogliamo vedere, la cosiddetta “bolla informativa” può diventare pericolosa.

L’Intelligenza artificiale può essere un’alleata preziosa, ma – avverte il rapporto – non deve mai sostituire il confronto umano con un professionista. Serve educazione digitale e sanitaria: saper distinguere le fonti affidabili, riconoscere i limiti della tecnologia e capire quando è il momento di rivolgersi a un medico o a un farmacista.

In fondo, l’automedicazione non significa “fare da soli”, ma scegliere consapevolmente. L’obiettivo non è sostituire il sapere medico, ma imparare a usare al meglio gli strumenti che abbiamo – compresa l’Ia – per prenderci cura di noi stessi in modo sicuro e informato.


Condividi articolo
Etichette
Archivio