L’Intelligenza artificiale entra in classe grazie all’ASL Napoli 2 Nord: tra opportunità e responsabilità

27 ottobre 2025 di
@kiranet.it

Lo scorso 20 ottobre 2025, a Pozzuoli, è stato presentato il nuovo Catalogo “Scuole Promotrici di Salute” per l’anno scolastico 2025/2026, un’iniziativa dell’ASL Napoli 2 Nord volta a promuovere la salute e il benessere degli studenti in ambito scolastico. L’evento ha visto la partecipazione di dirigenti scolastici, operatori sanitari e rappresentanti delle istituzioni locali, confermando l’attenzione crescente verso un’educazione integrata che includa anche la dimensione digitale.

Tra i momenti più attesi della giornata c’è stato l’intervento dell’ingegnere Salvatore Flaminio, direttore dell’U.O.C. Sistemi Informativi e Transizione Digitale dell’ASL Napoli 2 Nord. Esperto di tecnologie informatiche applicate alla Sanità, Flaminio ha illustrato in modo chiaro e accessibile il tema della relazione tra tecnologie digitali, Intelligenza artificiale e mondo scolastico, sottolineando sia le potenzialità sia i rischi connessi a un utilizzo non consapevole.

Il corso proposto si propone di: introdurre i concetti base di Intelligenza artificiale, algoritmi e apprendimento automatico, sfatando miti e aspettative non realistiche; promuovere un approccio critico e responsabile all’uso delle tecnologie, in linea con le linee guida del ministero dell’Istruzione; supportare una gestione equilibrata del tempo e delle relazioni online, fondamentale per il benessere psicologico e sociale degli studenti.

“L’obiettivo è formare giovani in grado di navigare in modo sicuro, consapevole e creativo nel mondo digitale”, ha spiegato Flaminio, evidenziando l’importanza di integrare competenze tecnologiche e valori etici. L’iniziativa, infatti, si colloca in un più ampio progetto di educazione alla salute che spazia dalla promozione di stili di vita sani, alla prevenzione del cyberbullismo e alla promozione della cittadinanza digitale.

Flaminio, laureato in Ingegneria e con un solido percorso nella Sanità digitale, ha guidato numerosi progetti di innovazione tecnologica nell’ASL Napoli 2 Nord, contribuendo a rendere le tecnologie uno strumento al servizio delle persone, con un’attenzione particolare all’inclusione e alla sicurezza.

L’incontro di Pozzuoli rappresenta quindi un passo importante per una scuola più consapevole, in grado di trasformare le tecnologie digitali da fonte di rischio a opportunità di crescita e formazione per gli studenti del futuro.


Condividi articolo
Etichette
Archivio