Negli ultimi mesi la nostra Newsletter ha ospitato diverse interviste dedicate ai colleghi impegnati nei progetti KIRANET. Sono stati racconti preziosi che ci hanno permesso di entrare nel vivo del lavoro quotidiano, di capire meglio cosa significa supportare le strutture sanitarie nell’utilizzo delle nostre soluzioni digitali e, soprattutto, di conoscere più da vicino le competenze e l’impegno delle persone che ogni giorno contribuiscono alla trasformazione della Sanità pubblica. Questa prima fase della rubrica People KIRANET ha mostrato con chiarezza quanto sia ricca la nostra comunità professionale e quanto valore ci sia dietro ciascuna attività svolta sul campo.
Oggi, però, sentiamo che è arrivato il momento di compiere un passo in più. Dopo aver raccontato il “lavoro”, vogliamo raccontare anche il “lato umano” delle persone che rendono KIRANET un ambiente così dinamico e collaborativo. La rubrica evolve, mantenendo lo spirito originario ma cambiando tono e prospettiva. Nasce infatti un nuovo format, più leggero e immediato, che accompagnerà in modo fisso la nostra newsletter settimanale: “People KIRANET: 5 minuti con…”.
Sarà uno spazio dedicato a scoprire chi siamo al di là delle videocall e degli uffici, attraverso domande semplici e divertenti pensate per far emergere passioni, piccoli rituali quotidiani, gusti personali, curiosità e aspetti che normalmente non trovano spazio nelle comunicazioni di lavoro.
Non si tratterà più di interviste lunghe e focalizzate sui progetti, ma di brevi ritratti personali costruiti a partire da una mini scheda comune. Ogni settimana conosceremo un collega diverso, presentato in modo spontaneo e leggero, attraverso risposte immediate che si leggono in pochi minuti. Foto non professionali, toni informali e un filo di ironia contribuiranno a creare un appuntamento piacevole, fresco e soprattutto autentico. L’obiettivo è semplice: avvicinarci, riconoscerci, creare connessioni nuove e dare risalto a ciò che ci rende un team vero, fatto di storie e personalità diverse.
Questo cambiamento non sostituisce il percorso fatto finora, ma lo completa. Dopo aver dedicato spazio ai ruoli e ai progetti, ora vogliamo raccontare ciò che spesso rimane dietro le quinte: chi siamo fuori dagli schemi, cosa ci appassiona, cosa ci fa sorridere, cosa ci accomuna. È un’evoluzione naturale, che rispecchia la crescita della nostra comunità e il desiderio di rendere la Newsletter sempre più vicina alle persone.
Nelle prossime settimane troverete quindi ogni volta un nuovo volto, una breve presentazione e una sequenza di domande personali che ci permetteranno di conoscere meglio chi lavora accanto a noi, magari dall’altra parte della regione… o semplicemente dell’ufficio. Sarà un modo per ritrovarci, per scoprire qualcosa di inaspettato e per ricordarci che dietro ogni badge c’è molto più di un ruolo.