Marco Griffo, laureato in Ingegneria Biomedica con specialistica in Bionica e Biorobotica, affianca e supporta, per conto di KIRANET, il personale infermieristico e medico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II – “Policlinico” di Napoli. La sua attività quotidiana presso la struttura sanitaria è strategica per l’azienda. Marco ci ha gentilmente concesso un’intervista per la rubrica “People KIRANET” pubblicata ogni settimana sulla newsletter aziendale.
Di cosa ti occupi in azienda?
“Sono uno specialista di prodotto e svolgo il mio ruolo presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II – “Policlinico” di Napoli”.
Mi spieghi, in parole povere, cosa fai quotidianamente?
“Insieme agli altri cinque colleghi che sono con me nel presidio sanitario mi rapporto tutti i giorni con il personale medico e infermieristico, spiegando loro come funzionano i prodotti di KIRANET attivi in questa struttura e fornendo assistenza qualora si presentino delle criticità”.
Quali sono i prodotti di KIRANET presenti al Policlinico?
“Siamo presenti con FIDCARE, la piattaforma software web based, integrata e modulare di KIRANET che consente la gestione dei processi socio-sanitari secondo una visione paziente-centrica”.
Da quanto tempo sei arrivato in azienda?
“Da un anno, da agosto 2024”.
In precedenza hai avuto altre esperienze lavorative?
“Quella con KIRANET posso considerarla la mia esperienza lavorativa. Precedentemente ho lavorato per quindici giorni in un’altra azienda, che si occupava di tutt’altro, ma si è trattato semplicemente di una prova e quindi la considero come tale”.
Quali sono gli obiettivi che intendi raggiungere nel secondo semestre del 2025?
“Intendo acquisire maggiori conoscenze e, di conseguenza, avere più indipendenza nell’attività quotidiana che svolgo nel presidio sanitario. Lavorerò e mi impegnerò affinché ciò accada quanto prima possibile. In questa fase cerco soprattutto di apprendere nuove nozioni seguendo le indicazioni e i consigli delle due responsabili del progetto: Lusia Baiano e Priscilla Volante”.
Se dovessi fare un bilancio del tuo primo anno di lavoro in KIRANET cosa mi diresti?
“È un bilancio molto positivo. Ho acquisito una serie di conoscenze importanti per la mia crescita professionale. Fondamentale è il rapporto con il personale sanitario che mi permette di migliorare anche dal punto di vista umano. Posso tranquillamente dire che mi piace il lavoro che faccio e questa è una fortuna”.
(L’intervista è stata realizzata da Ignazio Riccio)