People KIRANET / Marisa Fabrizio (Support Specialist): “Ho trovato un team di colleghi preparati dai quali sto imparando molto”

19 novembre 2025 di
@kiranet.it

Tra i corridoi e i reparti sempre in movimento dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Antonio Cardarelli” di Napoli c’è chi assicura che le tecnologie KIRANET funzionino sempre al meglio. Tra le risorse dell’azienda opera Marisa Fabrizio, ingegnere biomedico, che ogni giorno forma e supporta il personale sanitario, raccoglie feedback sugli strumenti e contribuisce al miglioramento continuo dei servizi.

Il suo lavoro è un ponte tra tecnologia e persone: da un lato garantisce il corretto utilizzo dei dispositivi FIDRUN e FIDROK, dall’altro ascolta chi li usa ogni giorno, rendendo più efficiente e sicura la gestione dei reparti.

Abbiamo chiesto a Marisa di parlarci del suo incarico e della sua esperienza in KIRANET.


Qual è il tuo ruolo in azienda?

“Sono Support Specialist. Mi occupo della formazione del personale sanitario sull’utilizzo corretto dei dispositivi FIDRUN e FIDROK e fornisco assistenza quotidiana. Cerco di essere una figura versatile, per assicurarmi che il sistema FIDCARE funzioni sempre correttamente”.

Dove svolgi principalmente questo lavoro?

“All’ospedale Cardarelli di Napoli”.


Quante persone operano con te nel team?

“Attualmente siamo cinque risorse di KIRANET”.


Chi sono i vostri referenti in azienda?

“Gli ingegneri Margherita de Maria e Rosario Iorio”.


Qual è il tuo percorso di studi?

“Ho studiato Ingegneria Biomedica, completando sia la laurea triennale sia la magistrale”.


Da quanto tempo sei in KIRANET?

“Sono arrivata l’ultima settimana di maggio, quindi da pochi mesi”.


Hai avuto esperienze lavorative precedenti?

“Sì, durante i miei studi ho avuto l’opportunità di lavorare come animatrice, un’esperienza che mi ha permesso di sviluppare creatività, iniziativa e capacità comunicative: competenze che considero fondamentali nel lavoro quotidiano con il personale sanitario”.


Quando ti sei laureata?

“A marzo di quest’anno, poco prima di entrare in KIRANET”.


Come sei arrivata in azienda?

“Ho inviato una candidatura spontanea tramite il sito di KIRANET, che già seguivo insieme ad alcuni colleghi del corso di laurea. Dopo circa una settimana sono stata contattata dall’area Risorse umane, ho sostenuto il colloquio, seguito un percorso di formazione e infine ricevuto l’offerta. È stata un’opportunità fantastica, soprattutto considerando che mi ero appena laureata”.


Quali sono i tuoi obiettivi futuri in KIRANET?

“Con il mio team voglio consolidare l’uso dei prodotti nei reparti del Cardarelli e assicurarmi che il progetto funzioni in modo continuativo, contribuendo così alla crescita dell’azienda”.


Come valuti questi primi mesi nei reparti ospedalieri?

“Molto positivamente. Ho trovato un team di colleghi preparati dai quali sto imparando molto e con cui ho instaurato rapporti anche al di fuori dell’ambito lavorativo. I referenti, poi, sono sempre disponibili all’ascolto, creando un clima sereno che facilita l’attività quotidiana, anche nei momenti più complessi e critici”.



(L’intervista è stata realizzata da Ignazio Riccio) 


Condividi articolo
Etichette
Archivio