People KIRANET / Martina Russo (Support Specialist): “Vorrei contribuire in maniera sempre più concreta alla crescita dell’azienda per cui lavoro”

9 settembre 2025 di
People KIRANET / Martina Russo (Support Specialist): “Vorrei contribuire in maniera sempre più concreta alla crescita dell’azienda per cui lavoro”
Coevia Sistemi srl, Silvana Delle Curti

Martina Russo è un ingegnere biomedico, con specializzazione in Ingegneria Clinica, che affianca e supporta, per conto di KIRANET, il personale medico e infermieristico dell’ASL Napoli 2 Nord. La sua attività quotidiana presso la struttura sanitaria è di grande importanza per l’azienda. L’abbiamo intervistata per la rubrica “People KIRANET” pubblicata ogni settimana sulla newsletter aziendale.

Martina, qual è il tuo ruolo in azienda?

“Come Support Specialist sono impegnata nel progetto che vede coinvolta l’ASL Napoli 2 Nord. Nello specifico mi occupo della formazione e dell’assistenza del personale medico, infermieristico e socio-sanitario per il corretto utilizzo della cartella FIDCARE sia ambulatoriale sia ospedaliera. In questa fase svolgo questa attività presso l’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli in cui sono presenti anche i prodotti hardware FIDRUN e FIDROK”.

Quante risorse aziendali impiega KIRANET al servizio dell’ASL Napoli 2 Nord?

“Siamo sei risorse di KIRANET e due di ALMAVIVA (Gruppo italiano di innovazione digitale, con cui KIRANET opera in partnership, ndr)”.

Quando sei arrivata in azienda?

“Sono arrivata ad aprile scorso, quindi sono poco più di cinque mesi”.

In precedenza avevi già svolto altri lavori?

“Sì. Post laurea, conseguita a ottobre 2024, ho cominciato a lavorare in un’altra azienda, però dopo pochi mesi ho deciso di cambiare percorso ed è così che sono arrivata in KIRANET. Tuttavia, contemporaneamente alla scuola, all’università e, poi, all’attività lavorativa, ho sempre fatto volontariato, essendo impegnata fin da quando avevo quattordici anni nel sociale. Per me è una palestra di vita”.

Di cosa ti occupi in particolare?

“Ho operato prima nell’Interact e successivamente, raggiunta la maggiore età, nel Rotaract, ovvero nel programma globale del Rotary International dedicato ai giovani, occupandomi di progetti di servizio a favore della comunità. Ho avuto l’onore di essere anche presidente del mio Club, quello di Pompei. Ho vissuto un’esperienza molto formativa che mi ha permesso di sviluppare competenze trasversali. Grazie a questa attività ho potuto imparare a lavorare in squadra, acquisendo metodo e leadership”.

Sei ancora attiva nel volontariato?

“Assolutamente sì, attualmente sono Past Presidente e Segretaria del Club”.

Ritornando al tuo lavoro in KIRANET, quali sono i tuoi prossimi obiettivi?

“Sicuramente continuare a migliorare dal punto di vista professionale sviluppando maggiori competenze. Vorrei contribuire in maniera sempre più concreta alla crescita dell’azienda per cui lavoro, dando un apporto fattivo al completamento del progetto dell’ASL Napoli 2 Nord”.

Se dovessi fare un bilancio di questi primissimi mesi in azienda che mi diresti?

“È un bilancio senza dubbio positivo. KIRANET mi ha offerto un’importante opportunità di crescita permettendomi di operare in un contesto stimolante come quello ospedaliero, a stretto contatto con professionisti di grande esperienza. L’ambiente in cui opero, poi, è sereno. Siamo una bella squadra, ben guidata dai nostri referenti in azienda, gli ingegneri Mattia Palladino e Teresa Toro”.

 

 

 

(L’intervista è stata realizzata da Ignazio Riccio) 

Condividi articolo
Etichette
Archivio