Fonte: Comunicato Stampa) L’ASL Napoli 2 Nord raggiunge un nuovo e significativo traguardo nel campo della Cardiologia interventistica. Presso l’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli è stata eseguita la prima Denervazione renale in Campania con il sistema Paradise, una procedura innovativa che apre nuove prospettive nel trattamento dell’ipertensione arteriosa resistente.
La metodica, basata sull’utilizzo mirato degli ultrasuoni, permette una denervazione efficace, rapida e controllata delle arterie renali, rappresentando una risorsa terapeutica di grande valore per quei pazienti che non rispondono adeguatamente alle terapie farmacologiche tradizionali. L’introduzione di questa tecnologia conferma l’impegno dell’Azienda nel promuovere percorsi assistenziali sempre più avanzati e in linea con le più moderne evidenze cliniche.
Il dottor Marco Boccalatte, Primario PT della UOC Cardiologia con UTIC, commenta così l’importanza di questo passo avanti: “Presso il Santa Maria delle Grazie stiamo investendo competenze ed energia nell’implementazione della denervazione renale. È un’innovazione terapeutica che può davvero cambiare la gestione dell’ipertensione grave e offrire nuove prospettive ai nostri pazienti, migliorandone la prognosi”.
Il successo dell’intervento è il risultato del lavoro congiunto di una squadra altamente qualificata, composta da professionisti che coniugano competenza tecnica, dedizione e grande senso di responsabilità.
L’équipe operatoria è composta dagli operatori medici: Marco Boccalatte e Stefano Messina; dagli infermieri: Erio Nunzi, Fabio Migliaccio, Antonietta Borrino; dal TSRM: Pio Milo.
Un ringraziamento particolare va alla Direzione sanitaria presidiale, alla Direzione strategica e al servizio di Ingegneria clinica, il cui supporto continuo consente alla Cardiologia dell’ASL Napoli 2 Nord di crescere e innovare.
Questo importante risultato conferma l’ospedale Santa Maria delle Grazie come centro di riferimento regionale per la gestione delle patologie cardiovascolari complesse e rappresenta un ulteriore passo in avanti verso una Sanità campana sempre più moderna, efficace e vicina ai bisogni dei pazienti.