Un nuovo orizzonte per la diagnostica: arriva a Frattamaggiore una TAC di ultima generazione con l’Intelligenza artificiale

22 settembre 2025 di
Un nuovo orizzonte per la diagnostica: arriva a Frattamaggiore una TAC di ultima generazione con l’Intelligenza artificiale
Coevia Sistemi srl, Silvana Delle Curti

(Fonte: Comunicato stampa) Un importante traguardo è stato raggiunto presso l’ospedale “San Giovanni di Dio” di Frattamaggiore, dove è stata installata una seconda TAC di ultimissima generazione, dotata di tecnologia a 160 strati e Intelligenza artificiale AiCE (Advanced intelligent Clear-IQ Engine). Un investimento strategico e lungimirante che segna un passo significativo verso una Sanità pubblica sempre più moderna, sicura e vicina ai bisogni dei cittadini.

Una TAC che guarda al futuro

Il nuovo tomografo computerizzato rappresenta una svolta non solo per la struttura ospedaliera, ma per tutto il territorio. Grazie all'integrazione dell’Intelligenza artificiale, la nuova TAC consente di ottenere immagini diagnostiche di altissima qualità, migliorando la precisione nella rilevazione di patologie complesse, come tumori, malattie cardiovascolari e neurologiche.

Ma la vera innovazione sta nell'efficienza del processo diagnostico: la tecnologia AiCE, infatti, è in grado di ridurre drasticamente la dose di radiazioni somministrata ai pazienti – fino all’82% in meno rispetto alle apparecchiature tradizionali – senza compromettere la qualità delle immagini. Un aspetto fondamentale, soprattutto per i pazienti più fragili o che necessitano di controlli frequenti, come bambini, oncologici o cronici.

Strumenti elettromedicali e Sanità pubblica: una connessione vitale

L’introduzione di tecnologie avanzate come questa TAC rappresenta molto più di un aggiornamento strumentale: è un segnale concreto del rafforzamento della Sanità pubblica. Strumenti elettromedicali di ultima generazione permettono non solo diagnosi più rapide e accurate, ma anche un accesso più equo e diffuso a prestazioni sanitarie di qualità, riducendo le liste d’attesa e limitando il ricorso a strutture private.

In un momento storico in cui la medicina si muove sempre più verso la personalizzazione dei trattamenti, la diagnostica avanzata diventa un pilastro centrale. La possibilità di individuare precocemente patologie, anche silenti, permette interventi tempestivi, spesso risolutivi, migliorando la prognosi e abbattendo i costi sanitari a lungo termine.

Un impegno concreto per la salute dei cittadini

L’installazione della nuova TAC all’ospedale di Frattamaggiore si inserisce in un più ampio percorso di ammodernamento tecnologico e potenziamento dei servizi diagnostici. Questa iniziativa non solo rafforza la capacità del nosocomio di rispondere ai bisogni sanitari del territorio, ma dimostra l’importanza di investire nelle tecnologie come strumento per garantire il diritto alla salute.

La Sanità pubblica del futuro si costruisce oggi, con scelte coraggiose e mirate. Strumenti come questa TAC non sono semplicemente “macchine”, ma veri e propri alleati nella lotta contro le malattie, nella promozione della prevenzione e nel sostegno a una medicina sempre più umana, efficiente e sostenibile.


Condividi articolo
Etichette
Archivio