People KIRANET / Carlo Pirozzi (Front-End Developer): “In azienda c’è un ambiente sereno e i miei colleghi sono eccellenti. Sto imparando tanto, giorno per giorno”

24 giugno 2025 di
People KIRANET / Carlo Pirozzi (Front-End Developer): “In azienda c’è un ambiente sereno e i miei colleghi sono eccellenti. Sto imparando tanto, giorno per giorno”
Coevia Sistemi srl, Silvana Delle Curti

Carlo Pirozzi è uno sviluppatore che svolge il suo lavoro in KIRANET con passione e determinazione. Pur essendo una risorsa entrata da poco in azienda si è già integrato con i colleghi della sua area, la Software Development Unit.

Da professionista serio e competente si è messo subito a disposizione in maniera entusiasta contribuendo al successo dei progetti aziendali. Carlo ci ha gentilmente concesso un’intervista per la rubrica “People KIRANET” che viene settimanalmente pubblicata sulla newsletter aziendale.

Di cosa ti occupi quotidianamente?

“In KIRANET mi occupo dello sviluppo Front-End, ovvero dell’interfaccia utente dell’applicazione FIDCARE. Come area faccio riferimento alla Software Development Unit, il cui responsabile è l’informatico Leopoldo Beneduce”.

In termini pratici, qual è il campo d’azione di un Front-End Developer?

“Ci occupiamo di tutto ciò che riguarda l’interfaccia visibile e interattiva dell’applicazione, ovvero ciò con cui l’utente entra in contatto direttamente. Utilizzo tecnologie come HTML5, SCSS, TypeScript e Angular per trasformare il design in codice funzionante, curando l’aspetto visivo, l’usabilità e le logiche interattive”.

Attualmente su cosa stai lavorando in particolare?

“Il mio focus è su FIDCARE, software al quale stiamo apportando costantemente miglioramenti e nuove funzionalità, spesso derivanti dalle esigenze espresse dai clienti. Il nostro obiettivo è offrire un’applicazione sempre più efficace, moderna e usabile”.

Da quanto tempo sei in KIRANET?

“Sono stato assunto a dicembre. In precedenza, ho svolto un tirocinio di tre mesi, durante il quale ho avuto modo di farmi conoscere e di dimostrare il mio impegno. Fortunatamente è stato riconosciuto e si è trasformato in una concreta opportunità lavorativa”.

Hai avuto altre esperienze lavorative in passato?

“Sì, facevo tutt’altro: ero un agente immobiliare. A un certo punto ho sentito il bisogno di cambiare completamente direzione, seguendo la mia vera passione per lo sviluppo web. Ho studiato da autodidatta e continuo a farlo ogni giorno. Questo percorso mi ha portato a realizzare il mio obiettivo di lavorare come sviluppatore”.

Quali sono i tuoi obiettivi da raggiungere entro fine anno?

“Voglio continuare a crescere dal punto di vista tecnico e contribuire sempre di più alla qualità dei progetti. Migliorare professionalmente per me significa anche supportare al meglio l’evoluzione di KIRANET e dei suoi prodotti”.

Se dovessi fare un bilancio dei mesi trascorsi in azienda cosa diresti?

“L’ambiente in KIRANET è davvero sereno, stimolante e collaborativo. I miei colleghi sono disponibili e preparati, e questo mi aiuta molto nella mia crescita. Sto imparando ogni giorno e apprezzo anche i corsi di formazione che l’azienda ci mette a disposizione: sono strumenti fondamentali per migliorarsi costantemente”.

(L'intervista è stata realizzata da Ignazio Riccio)


Condividi articolo
Etichette
Archivio