FIDCARE è la piattaforma software web based, integrata e modulare di KIRANET, che consente la gestione dei processi socio-sanitari secondo una visione paziente-centrica.


L'interfaccia, progettata ad hoc sulla base delle specifiche esigenze di chi opera nelle strutture sanitarie, è molto intuitiva e ne semplifica l'utilizzo.

FIDCARE non necessita di installazioni ma è interamente fruibile tramite browser. 



Grazie alla sua struttura modulare FIDCARE consente di integrare tutte le funzioni. 


L'architettura basata su microservizi, è completamente scalabile e consente l'attivazione dei soli moduli prescelti a partire dal modulo base "Piattaforma". 



 Cartella
 ambulatoriale


 Cartella 
ospedaliera


 Gestione 
terapie


 Cartella 
residenziale


 Cartella 
domiciliare


Assistenza domiciliare integrata


FIDCARE si interfaccia con gli altri software già esistenti nel rispetto dei più importanti standard internazionali:


 Anagrafe Aziendale Utenti (LDAP)


 ADT aziendale (HL7)


 Anagrafe Sinfonia


 Firma Digitale Remota


 Fascicolo Sanitario Elettronico (CDA v.2.0)


 CUP Regionale


 SIAC


 Anagrafe Farmaceutica AIFA


Cartella ambulatoriale

FIDCARE gestisce l’intero percorso di erogazione delle visite ambulatoriali per un assistito.

Grazie all’integrazione con il CUP regionale, la Worklist visibile dal medico su Fidcare mostra tutte le prenotazioni ricevute, programmate per la giornata; il medico può prendere in carico le prenotazioni, contenenti le relative prestazioni da erogare, effettuare la visita e produrre il referto, che successivamente verrà firmato digitalmente ed inviato al Fascicolo Sanitario Eletttronico. Il medico può, inoltre, segnalare la mancata erogazione di una prestazione o l’assenza dell’assistito, inviandone automaticamente riscontro al CUP. Oltre alle visite ambulatoriali ordinarie, la Cartella Ambulatoriale consente di gestire anche quelle relative ad un PACC (Percorso Ambulatoriale Complesso e Coordinato), in modo da tenere traccia dell’intero percorso all’interno di un unico fascicolo..

Cartella ospedaliera

FIDCARE raccoglie tutte le informazioni relative alle condizioni di salute, diagnosi, trattamenti e interventi medici forniti a un assistito durante il suo ricovero in ospedale, sia in Regime Ordinario che Day Hospital.

Consente, grazie anche alle robuste integrazioni con software esterni, di seguire l’intero episodio di ricovero dell’assistito, dall’accettazione alla dimissione, tenendo traccia di tutte le terapie prescritte dai medici, delle attività e somministrazioni eseguite dagli infermieri, delle informazioni cliniche compilate in fase di anamnesi ed esame obiettivo, del rilevamento dei parametri clinici, degli eventuali trasferimenti avvenuti durante il corso del ricovero. Tutte le operazioni svolte all’interno della Cartella vengono conservate in una Repository Documentale, consultabile anche dopo l’archiviazione della cartella.

Gestione terapie

FIDCARE gestisce le terapie dalla prescrizione alla somministrazione.

Gestione Terapie è senza dubbio il modulo più complesso gestito interamente da Fidcare: la prescrizione di una terapia effettuata dal medico genera gli eventi di somministrazione visibili nell’agenda dell’infermiere; in particolare, la somministrazione del farmaco si basa sul fondamentale principio della riduzione del rischio clinico, consentendo l’effettiva somministrazione solo dopo aver correttamente identificato il farmaco e l’assistito. Questo è possibile soprattutto grazie ad una solida gestione della Logistica del Farmaco, sempre attraverso Fidcare, che consente il monitoraggio continuo delle giacenze dei farmaci, e dei dispositivi hardware Fidrun, il carrello automatizzato, che grazie ad un meccanismo di apertura controllata dei cassetti e la possibilità di attribuire ogni cassetto ad uno specifico paziente e orario di somministrazione, e Fidrok, l’armadio intelligente che consente la razionalizzazione e il controllo delle attività logistiche dei farmaci in reparto.

Gestione avanzate delle terapie farmacologiche con FIDTHERAPY

Cartella residenziale

FIDCARE consente la gestione delle strutture residenziali (RSA, SIR) supportando il monitoraggio dei percorsi di cura personalizzati per gli assistiti. Permette di pianificare e gestire le terapie, le prestazioni sanitarie e la logistica dei farmaci, integrando le attività del personale professionale.

La Cartella Residenziale è dedicata alle strutture, appunto, residenziali, come le RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali) o le SIR (Strutture Intermedie Riabilitative), all’interno delle quali l’assistito segue un percorso di cura elaborato da una commissione ad hoc, per la specifica patologia e condizione clinica. Le attività e le prestazioni previste dal piano individualizzato per l’assistito sono a carico di specifiche figure professionali, come Operatori Socio-Sanitari, Psicologi, Fisioterapisti, Dietisti, e possono essere singolarmente programmate dal medico o da un coordinatore, e gestite dall’area personale dell’operatore. Anche la Cartella Residenziale prevede il modulo di Gestione Terapie e Gestione Logistica, per consentire, anche in questo contesto, la gestione delle prescrizioni e somministrazioni, e delle giacenze dei farmaci.

Cartella Domiciliare

FIDCARE supporta la pianificazione e la gestione delle cure domiciliari per l’assistito.

La presa in carico di un assistito a livello territoriale nasce da una Proposta D’Accesso effettuata da un caregiver, dal Medico di Medicina Generale, o da un ospedale per Dimissione Protetta, che una volta accettata genera la convocazione di una commissione multidisciplinare e la redazione di un Piano Assistenziale Individualizzato, al quale viene assegnato un Livello di Cura in base alle esigenze specifiche dell’assistito. A ciascun PAI possono essere associate diverse attività e figure professionali, in base al Livello di Cura, e ciascuna di queste può essere singolarmente gestita, attraverso una calendarizzazione e successiva erogazione. L’intero processo è gestito tramite Fidcare, sia in sessione da web che tramite l’app Fidcare, dedicata, in questo contesto, alla registrazione degli esiti delle erogazioni delle attività da parte degli operatori presso il domicilio dell’assistito.

Assistenza domiciliare integrata

FIDCARE consente la gestione delle strutture residenziali (RSA, SIR) supportando il monitoraggio dei percorsi di cura personalizzati per gli assistiti. Permette di pianificare e gestire le terapie, le prestazioni sanitarie e la logistica dei farmaci, integrando le attività del personale professionale.

L’Assistenza Domiciliare Integrata, la cui gestione avviene nell’ambito della Cartella Domiciliare, è l’insieme delle operazioni che consentono la corretta gestione del paziente al proprio domicilio. In tale contesto, Fidcare propone la gestione di: 

- Telemonitoraggio: rilevazione e invio dei parametri clinici dell’assistito tramite un kit composto da saturimetro, misuratore di pressione, ECG, bilancia. Il kit è associato univocamente all’assistito, e le misurazioni effettuate vengono registrate nella relativa Cartella Domiciliare, in modo da essere consultate dal Medico di Medicina Generale
- Fidray: dispenser automatico portatile per la gestione delle terapie farmacologiche domiciliari che riduce il rischio clinico legato all’errore durante l’assunzione dei medicinali in autonomia da parte dei pazienti.

- Televisita e Teleconsulto: funzionalità che consentono rispettivamente all’assistito di richiedere una visita al proprio medico, e ad un operatore sanitario di richiedere un consulto ad un collega, direttamente tramite Fidcare.

L’insieme di queste funzionalità consente la completa gestione delle cure domiciliari, supportando quindi l’assistito e il caregiver nel percorso di cura.


Gestione avanzate delle terapie domiciliari con HOMECARE

Vuoi saperne di più?

I nostri partner