Progetti

ASCOLI:  Tecnologie e sistemi di automazione adattativi per la produzione personalizzata

Il progetto ASCOLI (Ricerca su tecnologie abilitanti e sistemi di automazione adattativi per fabbriche orientate alla produzione personalizzata) mira all’acquisizione di nuove conoscenze e competenze che permettono alle PMI coinvolte di realizzare prodotti ed impianti “intelligenti”.

Le tecnologie innovative prese in considerazione sono in grado di rendere più efficiente un prodotto/servizio e/o un processo produttivo. Fattori principali alla base di questa innovazione sono creatività, ricerca, sviluppo sperimentale, miglioramento continuo e individuazione di nuovi paradigmi.

Per concepire, fabbricare e mantenere un prodotto, infatti, è sempre più necessaria l’integrazione tra diverse discipline: è, quindi, auspicabile la collaborazione e il lavoro di equipe pluridisciplinari. A compiere questi passi, sinora, sono stati alcuni segmenti dell’ingegneria, anche se, con molta probabilità, la prassi verrà adottata anche dagli altri settori al fine di accrescere l’efficacia globale delle aziende e la loro produttività. Una parte dell’industria dell’Italia del nord e dell’Europa ha già raccolto queste nuove sfide competitive. 

  • Automatizzazione dei processi di produzione delle PMI;

  • aumento della competitività;

  • attivazione di servizi innovativi customer-oriented;

  • ottimizzazione delle linee produttive;

  • integrazione di tecniche adattative in sistemi di mominitoraggio dei processi produttivi, degli apparati e dell’ambiente di produzione;

  • produzione personalizzata;

  •  sicurezza e fruibilità degli spazi operativi.

  • Maggiore concentrazione dell’offerta di prodotti e servizi specifici del settore dell’automazione industriale;

  • migliore collocazione sul mercato dei prodotti/servizi;

  • maggiore qualità dei servizi erogati;

  • riduzione dell’impatto ambientale e un aumento dell’efficienza dei sistemi dei clienti;

  • creazione di un modello innovativo di gestione dei processi produttivi.