Daniela Cannavale, laureata in Ingegneria Biomedica, affianca e supporta, per conto di KIRANET, il personale infermieristico e medico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II – “Policlinico” di Napoli. La sua attività quotidiana presso la struttura sanitaria è strategica per l’azienda. Daniela ci ha gentilmente concesso un’intervista per la rubrica “People KIRANET” pubblicata ogni settimana sulla newsletter aziendale.
Qual è il tuo ruolo in azienda?
“Sono una specialista di prodotto con il compito di affiancare il personale medico e infermieristico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II. Sono impegnata nel progetto Policlinico fin dal mio arrivo in KIRANET”.
A che punto è il progetto?
“Con la cartella clinica elettronica ambulatoriale FIDCARE siamo quasi a regime. Contemporaneamente siamo concentrati sui reparti, dove il lavoro è costante e impegnativo”.
Da quanto tempo sei in KIRANET?
“Sono arrivata in azienda a settembre 2024, quindi da quasi un anno”.
Si tratta della tua prima esperienza lavorativa?
“Sì, in questo ambito è la mia primissima esperienza lavorativa. In passato, però, mi sono sempre ritrovata ad interfacciarmi con il pubblico e credo che ciò mi ha aiutato molto nel momento in cui ho messo piede nel presidio sanitario per conto di KIRANET. Un altro vantaggio penso sia stato quello di aver avviato noi, come team, il progetto Policlinico. Essere presenti fin dall’inizio è stato indubbiamente utile per operare al meglio”.
Quindi in precedenza di cosa ti occupavi?
“Ho fatto dei lavoretti saltuari mentre studiavo per contribuire al pagamento della retta universitaria e per avere un po’ di autonomia economica. Il vero lavoro è cominciato con KIRANET dopo la laurea”.
Qual è l’obiettivo che ti sei prefissa di raggiungere entro fine anno?
“Sicuramente puntiamo, come area di riferimento, a completare nel migliore dei modi il progetto Policlinico; ci costa mota fatica per la sua complessità, ma ci dà anche tante soddisfazioni. A livello personale mi auguro di crescere professionalmente per dare sempre un maggiore apporto all’azienda”.
Se dovessi fare un bilancio di questo tuo primo periodo in KIRANET cosa mi diresti?
“Mi trovo molto bene in azienda, c'è un clima di collaborazione e attenzione al dettaglio. Questo mi piace molto, così come il rapporto tra dipendenti e direzione. Nonostante lavoriamo sui presidi sanitari e quindi lontano dalla sede centrale mi sento comunque parte integrante dell'azienda, come quel mattoncino di cui nessuno si accorge ma necessario per portare a termine gli obiettivi. Ho avuto la fortuna di incontrare colleghi su cui posso sempre contare e con cui mi posso sempre interfacciare. Siamo un team molto unito. Luisa Baiano e Priscilla Volante, i nostri riferimenti in azienda, sono sempre disponibili e pronte a sostenerci in ogni situazione. Questo mi fa sentire sicura e serena nel portare avanti gli obiettivi prefissi”.
(L’intervista è stata realizzata da Ignazio Riccio)