People KIRANET / Clelia Di Nardo (Junior Process Engineer): “La mia ambizione personale è quella di diventare sempre più autonoma nel lavoro che svolgo tutti i giorni”

19 maggio 2025 di
People KIRANET / Clelia Di Nardo (Junior Process Engineer): “La mia ambizione personale è quella di diventare sempre più autonoma nel lavoro che svolgo tutti i giorni”
KIRANET srl, Alessia Di Maio

Clelia Di Nardo, ingegnere gestionale, ha un ruolo strategico, centrale e trasversale in KIRANET. Quotidianamente gestisce e ottimizza l’operatività dei processi aziendali fianco a fianco con il direttore generale Raffaele Chianese. Tra i suoi compiti principali ci sono quelli di provvedere alla supervisione delle operazioni produttive, di pianificare una serie di attività e di risolvere gli eventuali problemi che possono insorgere.

Clelia ha accettato gentilmente di concederci un’intervista per la rubrica “People KIRANET” che viene settimanalmente pubblicata sulla newsletter aziendale.

Qual è il tuo ruolo in azienda?

“Il mio ruolo in KIRANET è quello di Junior Process Engineer. Affianco il direttore generale supportandolo nella gestione quotidiana delle operazioni aziendali contribuendo alla pianificazione e implementazione degli obiettivi strategici. Seguo anche l’evoluzione di alcuni processi interni e la loro conseguente integrazione nel nostro sistema gestionale”.

È corretto dire che la tua è una mansione trasversale che coinvolge le varie aree di competenza aziendali?

“Esatto. Definire il mio ruolo a parole non è semplice. Nel periodo iniziale, dopo la mia assunzione, ho partecipato attivamente alla definizione dei programmi strategici aziendali trasformandoli in obiettivi SMART, ovvero Specifici, Misurabili, Assegnabili, Realistici e definiti nel Tempo, e di alcuni di questi, ne ho seguito direttamente l’attuazione”.

Di quali, per esempio?

“Uno dei risultati ottenuti recentemente, direi anche abbastanza rilevante, è il passaggio completo della gestione documentale da una infrastruttura server locale a un ambiente cloud. Abbiamo adottato Microsoft 365 e SharePoint ottenendo un impatto molto positivo in termini di accessibilità e collaborazione”.

Con chi ti sei interfacciata per realizzare questo obiettivo?

“Con Bartolomeo di Grazia, che è il nostro Security and Infrastructure Specialist. Io ho contribuito alla gestione e al coordinamento del processo di migrazione verso Microsoft 365”.

Adesso di che cosa ti stai occupando in particolare?

“Attualmente sto iniziando ad approfondire la gestione economica-finanziaria dei progetti di ricerca e sviluppo, un ambito per me nuovo ma di grande importanza in KIRANET. Lo scopo è di avere una gestione più strutturata e consapevole per le verifiche puntuali degli stessi progetti. Altro obiettivo che parallelamente stiamo perseguendo è quello di informatizzare alcuni processi aziendali per introdurli nel sistema gestionale e avere un maggiore controllo”. 

Da quanto tempo sei in KIRANET?

“Sono arrivata in azienda a novembre 2024, sei mesi fa”.

Precedentemente avevi avuto altre esperienze lavorative?

“Questa in KIRANET è la mia prima esperienza lavorativa. La chiamata da parte dell’azienda è arrivata poco dopo aver terminato gli studi universitari”.

Quali sono gli obiettivi che intendi raggiungere entro fine anno?

“La mia ambizione personale è quella di assumere sempre più autonomia nel lavoro che svolgo tutti i giorni. Mi piacerebbe diventare un punto di riferimento stabile per l’azienda, continuando a contribuire concretamente al raggiungimento degli obiettivi di KIRANET. Riuscire ad alleggerire ancora di più il carico di lavoro del direttore generale, assumendo in prima persona maggiori responsabilità, è una sfida che mi stimola molto”.

Se dovessi fare un bilancio di questi primi sei mesi in azienda cosa mi diresti?

“È un bilancio molto positivo. Il fatto di aver lavorato al fianco del direttore generale fin dall’inizio mi ha permesso di crescere molto velocemente. Mi sono dovuta subito mettere in gioco per le deleghe ricevute e la fiducia che mi è stata accordata e ciò mi ha aiutato ad entrare immediatamente nei meccanismi di KIRANET. Sono molto contenta”.


(L’intervista è stata realizzata da Ignazio Riccio)

Condividi articolo
Etichette
Archivio