Un’importante occasione per rafforzare il senso di appartenenza, condividere gli obiettivi aziendali già raggiunti e pianificare le attività per il 2025. KIRANET e COEVIA SISTEMI (azienda spin-off di KIRANET che si occupa dell’industrializzazioni dei prodotti hardware in ambito sanitario), lunedì 23 dicembre, presso la location “Dodici” di Aversa, hanno organizzato la consueta Plenaria di fine anno.
All’incontro hanno preso parte tutte le risorse delle due aziende che hanno potuto interagire tra loro ascoltando le relazioni dei responsabili delle diverse aree aziendali. Sono stati presentati i risultati raggiunti nel secondo semestre dell'anno 2024. Per rendere ancora più coinvolgente l’evento, l’Area Comunicazione e Marketing ha organizzato un gioco a quiz con domande a risposta multipla sui temi trattati durante la Plenaria.
Le risorse sono state divise in gruppi eterogenei, in modo da favorire l’integrazione e lo scambio di conoscenze. Al termine dell’incontro sono stati premiati i team che hanno risposto correttamente al numero maggiore di domande. Un modo appassionante e “leggero” per allinearsi sugli obiettivi comuni, in vista del 2025, un anno importante per KIRANET che compie 20 anni.
Le presentazioni dei diversi responsabili d’Area hanno evidenziato gli ottimi risultati raggiunti nel secondo semestre del 2024, che hanno permesso alle due aziende di crescere in maniera esponenziale e di programmare con serenità e ottimismo il nuovo anno. L’obiettivo è migliorare e implementare le nuove tecnologie digitali, in modo da permettere a KIRANET e COEVIA SISTEMI di espandersi verso nuovi mercati.
A chiudere l’incontro è stato il direttore generale di KIRANET, l’ingegnere Raffaele Chianese, il quale ha ringraziato tutti i dipendenti per i lusinghieri risultati raggiunti. “Siamo riusciti – ha detto – a centrare gli obiettivi che ci eravamo prefissati e di questo sono molto felice. Adesso ci attendono nuove sfide che sono certo sapremo ancora una volta affrontare e vincere. Stiamo facendo cultura sanitaria con la nostra attività. Noi pensiamo e realizziamo gli strumenti innovativi per una Sanità migliore e le strutture sanitarie mettono in pratica le nostre idee”.
Alla premiazione dei gruppi vincitori del gioco a quiz ha fatto seguito il pranzo aziendale, ulteriore momento di integrazione e condivisione.